Gli impianti ad osmosi inversa ad uso domestico rappresentano il sistema più completo per raffinare la qualità dell’acqua potabile rendendola gradevole leggera priva di sostanze inquinanti abbatte la presenza riduce fortemente i sali in eccesso mantenendo gli oligoelementi necessari all’organismo elimina sapori ed odori sgradevoli come il cloro l’acqua potabile affinata e quindi un’acqua col residuo fisso basso i nostri impianti permettono una miscelazione tra acqua affinata e acqua microfiltrata consentendo così una regolazione del residuo fisso in base alle proprie preferenze la nostra acqua oltre ad essere bevuta potrà quindi essere impiegata per i più svariati usi domestici lavare frutta e verdura preparare bevande per usi in acquari per ferri da stiro macchine da caffè eccetera gli impianti sono progettati e costruiti rispettando elevati standard qualitativi nel rispetto delle normative vigenti è importante prevedere una manutenzione ordinaria degli impianti.
Microfiltrazione
Gli impianti a microfiltrazione sono sistemi per affinare la qualità dell’acqua potabile.
Buona: elimina il cattivo sapore di cloro il cattivo sapore metallico delle tubature particelle in sospensione rendendo l’acqua cristallina.
Facile installazione: le contenute dimensioni permettono una facile installazione.
Economico: basso costo di acquisto dell’apparecchiatura notevole risparmio dell’acquisto di acqua in bottiglia.
Ecologico: minore smaltimento di bottiglie di plastica e lunghi trasporti su mezzi inquinanti.
Pratica: acqua sempre disponibile in uno spazio contenuto.
Per tutta la famiglia, ristoranti, mense, bar, distributori automatici, fabbricatori di ghiaccio, gli impianti sono progettati e costruiti rispettando levate standard qualitativi nel rispetto delle normative vigenti.
Importante prevedere una manutenzione ordinaria degli impianti.
Addolcitori
Gli addolcitori sono impianti che grazie all’azione combinata dei vari elementi eliminano l’effetto nocivo del calcare tale rimozione può avvenire totalmente o parzialmente in base all’utilizzo a cui l’acqua è destinata il funzionamento di questa apparecchiatura avviene mediante l’utilizzo di resine scambiatrici di ioni che vengono rigenerate grazie ad una soluzione di cloruro di sodio cioè il comune sale la rigenerazione delle resine può essere effettuata tramite testata elettromeccanica a tempo a volume o manualmente
A cosa serve un addolcitore
Grazie alla presenza dell’ addolcitore vengono eliminati i noti danni provocati agli impianti di riscaldamento dalle incrostazioni di calcare e il conseguente aumento dei consumi di energia elettrica e gas l’acqua dura inoltre macchia e rovina le superfici cromate logora le rubinetterie riempie i tubi incrosta e boilers scaldabagni elettrodomestici infeltrisce la biancheria e come se non bastasse fa spreco di sapone e detersivi contribuendo infine attraverso gli scarichi ad inquinare l’ambiente con enormi quantità di fosforo.